![Senza titolo-200X200.png](https://static.wixstatic.com/media/88f68e_2c1a30effee547a59eeeade17dcccb4c~mv2.png/v1/fill/w_110,h_110,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/Senza%20titolo-200X200.png)
Mezza Maratona del Sulcis/Cammino Minerario di Santa Barbara
Benvenuti al nostro sito
(+39) 0612345678
REGOLAMENTO - ITALIANO
L’ASD Atletica Santadi
In collaborazione con la
Fondazione del Cammino Minerario di Santa Barbara (www.camminominerariodisantabarbara.org )
e il Comune di Santadi, con l'approvazione della FIDAL, organizza per
Domenica 06 Aprile 2025
la 1^ Edizione della
“Mezza Maratona del Sulcis/Cammino Minerario di Santa Barbara”
L’EVENTO PREVEDE DUE GARE:
1) Corsa podistica competitiva su strada di 21,097 km di livello nazionale (certificata FIDAL), alla quale possono partecipare:
-
atleti italiani e stranieri con età minima di 18 anni (millesimo di età), di ambo i sessi residenti in Italia regolarmente tesserati per Società affiliate alla FIDAL per l'anno 2025 nelle categorie juniores, promesse, seniores
-
atleti stranieri tesserati per società affiliate a federazioni riconosciute dalla WA (sempre di età minima di 18 anni – millesimo di età)
-
atleti italiani e stranieri di ambo i sessi residenti in Italia, in possesso di Runcard o Runcard/EPS, limitatamente alle persone di età minima di 20 anni (millesimo di età). La partecipazione è comunque subordinata alla presentazione di un certificato medico di idoneità agonistica specifica per l'atletica leggera, in corso di validità.
2) Corsa podistica competitiva su strada di 10 km di livello Nazionale, alla quale possono partecipare:
-
atleti italiani e stranieri con età minima di 18 anni (millesimo di età), di ambo i sessi residenti in Italia regolarmente tesserati per Società affiliate alla FIDAL per l'anno 2025 nelle categorie juniores, promesse, seniores
-
atleti stranieri tesserati per società affiliate a federazioni riconosciute dalla WA (sempre di età minima di 18 anni – millesimo di età)​
-
atleti italiani e stranieri di ambo i sessi residenti in Italia, in possesso di Runcard o Runcard/EPS, limitatamente alle persone di età minima di 20 anni (millesimo di età). La partecipazione è comunque subordinata alla presentazione di un certificato medico di idoneità agonistica specifica per l'atletica leggera, in corso di validità.
Tutti i partecipanti alle gare di 21,097 km e di 10 km dovranno essere in regola con la certificazione di idoneità alla pratica agonistica dell’atletica leggera al 06 aprile 2025. Il requisito della regolarità della certificazione medica deve essere posseduto al momento della scadenza delle iscrizioni e avere validità almeno fino al giorno della gara.
PROGRAMMA DEL 06 APRILE 2025
Ore 07.30 – Messa nella Chiesa parrocchiale di S. Nicolò di Bari, Piazza Marconi, Santadi, in onore di Santa Barbara
Ore 08.00 – ritrovo giudici ed atleti presso Piazza Marconi, Santadi; la Segreteria Gare si trova in Via Speranza c/o La Bottega dell’Immagine a 20 metri dalla Piazza Marconi
Ore 09.15 – termine ultimo per ritirare i pettorali e pacchi gara e eventualmente esibire documentazione di affiliazione FIDAL, di Runcard e di idoneità alla pratica agonistica per atletica leggera
Ore 10.00 – partenza da Piazza Marconi, angolo via Speranza, della 1^ Mezza Maratona del Sulcis/Cammino Minerario di Santa Barbara e della corsa competitiva di 10 km
Ore 13.00 – Premiazioni in Piazza Marconi
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Per la Mezza Maratona del Sulcis/Cammino Minerario di Santa Barbara di km 21,097:
-
Euro 20 per iscrizioni effettuate dal 15 gennaio 2025 alle h23.59 del 14 febbraio 2025
-
Euro 25 per iscrizioni effettuate dal 15 febbraio 2025 alle h23.59 del 14 marzo 2025
-
Euro 30 per iscrizioni effettuate dal 15 marzo alle h23.59 del 02 aprile 2025
Per la Corsa competitiva di km 10:
-
Euro 15 per iscrizioni effettuate dal 15 gennaio 2025 alle h23.59 del 14 febbraio 2025
-
Euro 20 per iscrizioni effettuate dal 15 febbraio 2025 alle h23.59 del 14 marzo 2025
-
Euro 25 per iscrizioni effettuate dal 15 marzo alle h23.59 del 02 aprile 2025
COME ISCRIVERSI ALLA MEZZA MARATONA E ALLA GARA di 10 km
Per iscriversi alla 1^ edizione della Mezza Maratona del Sulcis/Cammino Minerario di Santa Barbara (21,097 km) e alla corsa competitiva di 10 km, bisogna seguire alcuni semplici passi:
-
Pagamento della Quota di Partecipazione da effettuarsi entro le h23.59 del 02 aprile 2025 in linea con le somme indicate nel paragrafo “Quota di Partecipazione”. Il pagamento può essere effettuato:
-
mediante la semplice procedura online attraverso http://www.endu.net
-
tramite bonifico bancario IBAN: 1T71T0101586191000070035265 intestato a ASD Atletica Santadi con causale versamento: Mezza Maratona del Sulcis/CMSB (21,097 km) o Corsa competitiva di 10 km - nome atleta e nome società o numero Runcard
-
-
Solo per chi paga tramite bonifico bancario - Invio ricevuta pagamento e scheda di iscrizione. Gli atleti che pagano tramite bonifico bancario dovranno mandare via e-mail, entro le scadenze di pagamento, la ricevuta di bonifico e la scheda di iscrizione (vedi allegato) debitamente compilata in ogni sua parte all’indirizzo sardegna@evodata.it
-
Conferma partecipazione. Per confermare la propria iscrizione, entro le h23.59 del 02 aprile 2025:
-
tutti gli atleti affiliati alla FIDAL dovranno perfezionare la propria iscrizione in modalità on-line attraverso l’area riservata alle società: www.fidal.it - servizi on-line - Affiliazione, Tesseramento, Iscrizioni e Conferme Gare
-
gli atleti tesserati RUNCARD, RUNCARD EPS e di società stranieri riconosciute dalla WA dovranno inviare copia del tesseramento valido per la stagione 2025 e del certificato di idoneità all'attività agonistica di Atletica Leggera valido alla data del 06 aprile 2025 all’indirizzo mail schirrupietro@tiscali.it
-
NB L’esibizione degli originali dei sopraelencati documenti potrà essere richiesta all’atto del ritiro del pettorale
CHE COSA COMPRENDE LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE
La quota di partecipazione include:
-
tasse federali
-
pettorale di gara
-
noleggio chip per il cronometraggio con rilevamento del tempo effettivamente impiegato per ciascuna gara e dell’intermedio al km 10,5 (solo per la mezza maratona) a cura di Evodata
-
pacco gara
-
assicurazione e assistenza medica
-
ristori lungo il percorso ed all'arrivo
-
servizio di spogliatoi (ma NON custodia) e docce presso il Palazzetto dello Sport, Via Is Collus ang. Via Roma, Santadi
-
Ristoro finale
CRONOMETRAGGIO E CLASSIFICHE - CHIP
Per entrambi le gare (km 21,097 e km 10), i tempi verranno misurati e le classifiche elaborate (a cura della Evo Data Service) tramite l’utilizzo di “chip” che verrà inserito sul retro del pettorale, consegnato a ciascun atleta. Le classifiche e i tempi sono convalidati dal Giudice Delegato Tecnico/Giudice d’Appello.
È vietato manomettere il chip ed il supporto che lo blocca al pettorale e qualsiasi violazione di questo divieto comporterà l’esclusione dell’atleta dal cronometraggio e dalle classifiche finali. Per ogni atleta verranno rilevati: il tempo ufficiale (dallo sparo al traguardo), il tempo netto o “real time” (il tempo impiegato tra la linea di partenza e il traguardo) e il tempo intermedio per chi corre la Mezza Maratona.
Sia gli atleti che concludono la gara sia quelli ritirati o non partiti dovranno riconsegnare il chip agli addetti preposti nell’area di arrivo. Il chip è utilizzabile soltanto per la Prima Edizione della “Mezza Maratona del Sulcis/Cammino Minerario di Santa Barbara” per la quale è stato programmato. La mancata riconsegna obbliga l'atleta a rispedire il chip a ASD Atletica Santadi, Via Is Collus snc, c/o Campo Sportivo Comunale, 09010 Santadi (SU) entro il 24 aprile 2025. La mancata riconsegna del chip comporterà un debito di Euro 20 verso il Comitato Organizzatore che avrà diritto di rivalersi nei confronti dell’iscritto o della società sportiva di appartenenza.
SEGRETERIA, CONSEGNA PETTORALI E PACCHI GARA
La consegna dei pettorali e dei pacchi gara per i partecipanti ad entrambi le gare (km 21,097 e km 10) avverrà come segue:
-
Per atleti di società affiliate alla FIDAL o ad altri enti sportivi o di promozione sportiva: il giorno sabato 05 aprile 2025 (ore 16.00-20.00) i pettorali e i pacchi gara possono essere ritirati singolarmente o da un responsabile di ogni società delegato al ritiro, mentre il giorno domenica 06 aprile 2025 (ore 08.00-09.15) esclusivamente da un responsabile di ogni società delegato al ritiro, presso la Segreteria Gare che si trova in Via Speranza c/o La Bottega dell’Immagine a 20 metri dalla Piazza, dietro presentazione della ricevuta di pagamento.
-
Per atleti possessori di Runcard o tesserati con società stranieri riconosciute dalla WA: sia il giorno sabato 05 aprile 2025 (ore 16.00-20.00) sia il giorno domenica 06 aprile 2025 (ore 08.00-09.15) i pettorali e i pacchi gara possono essere ritirati singolarmente o da un responsabile della società straniera delegato al ritiro, presso la Segreteria Gare che si trova in Via Speranza c/o La Bottega dell’Immagine a 20 metri dalla Piazza, dietro presentazione della ricevuta di pagamento
PERCORSO MEZZA MARATONA (21,097 km) e DELLA GARA 10 km
Il percorso può essere considerato “Il più bel percorso di Mezza Maratona della Sardegna e forse dell’Italia”, passando fra gli uliveti e le vigne delle famose produzioni di Santadi, visitando alcuni stazzi, frazioni e meraus della florida campagna del Sulcis e percorrendo alcuni tratti delle Tappe 19 e 20 del bellissimo Cammino Minerario di Santa Barbara. Questo cammino religioso – noto anche come il “CMSB” – sta acquisendo una reputazione sempre più crescente come uno dei più spettacolari “cammini religiosi” in Europa, diventando una metà privilegiata di chi cerca la bellezza e quiete della natura per dedicarsi alla riflessione e
alla scoperta di sé stessi o semplicemente per trarre beneficio per la propria mente e il proprio corpo tramite l’esercizio fisico gentile delle passeggiate e dell’escursionismo.
Sia la Mezza Maratona che la gara su 10 km partono dalla splendida Piazza Marconi su un circuito di 10.549 metri, che viene percorso due volte per la Mezza Maratona e una volta per la gara 10 km con il relativo accorciamento. Questo circuito si sviluppa maggiormente su superficie asfaltate con alcuni tratti di sterrato in ottime condizioni che collegano le strade di campagna, aggiungendo una caratteristica molto particolare e piacevole al percorso. Non ci sono né salite né discese ripide ma qualche dislivello leggero che rende ancora più interessante il percorso e più bello il panorama delle campagne, delle colline e delle montagne che circondano e accompagnano il circuito.
Il circuito, presidiato e ben segnalato con cartelli indicanti i chilometri, avrà il regolare numero di punti di ristoro.
​
AREA PARTENZA
La partenza avverrà dall’ampia Piazza Marconi con un’unica griglia di partenza.
Gli atleti accederanno alla gabbia di partenza attraverso il corridoio e sotto la guida dei Giudici.
AREA ARRIVO
Vicino all’arrivo ci sarà una corsia destinata agli atleti della Mezza Maratona in transito verso il secondo giro ed un corridoio per coloro che completano la propria gara, conducendoli all’area di ristoro finale.
PARCHEGGIO
Gli atleti ed i loro accompagnatori sono invitati ad utilizzare le aree di parcheggio che verranno comunicate qualche giorno prima della gara, sul sito Fidal, sul sito mezzamaratonadelsulcis.com e sulla pagina Facebook dell’Atletica Santadi.
PREMIAZIONI
Il Comitato Organizzatore consegnerà i premi ESCLUSIVAMENTE agli aventi diritto e solo al momento delle premiazioni che si terranno in chiusura di manifestazione intorno alle ore 13.00 presso la Piazza Marconi.
L’ASD Atletica Santadi si riserva di comunicare, al momento delle premiazioni, eventuali premi aggiuntivi dell’ultimo momento.
Premi in denaro (Mezza Maratona del Sulcis/CMSB 21,097 km)
Attenendosi a quanto previsto dall'Art. 38 delle Norme per l'Organizzazione delle Manifestazioni 2025 emanate dalla FIDAL, per i premi in denaro delle manifestazioni su strada di livello nazionale, verranno premiati i primi 5 atleti italiani o stranieri, tesserati con società affiliate FIDAL (nessun premio in denaro verrà elargito ad atleti in possesso di RUNCARD o RUNCARD EPS), arrivati in base alla classifica generale, a prescindere dalla categoria di appartenenza, come segue:
Uomini Donne
1° Classificato € 250 + Trofeo 1° Classificata €250 + Trofeo
2° Classificato € 200 2° Classificata € 200
3° Classificato € 150 3° Classificata € 150
4° Classificato € 100 4° Classificata € 100
5° Classificato € 50 5° Classificata € 50
Inoltre, in ossequio al comma 4 dell’art. 38 delle norme e regolamenti delle corse su strada, il 25% del montepremi è riservato ai primi 3 atleti di nazionalità italiana aventi diritto – purché il loro tempo cronometrato sia inferiore a 1h11’00 per gli uomini e 1h23’00 per le donne – (nessun premio in denaro verrà elargito ad atleti in possesso di RUNCARD o RUNCARD EPS) a prescindere dalla categoria di appartenenza. Tale premio sarà cumulato a quello eventualmente vinto in base alla classifica generale.
Uomini italiani Donne italiane
1° Classificato € 80 1° Classificata € 80
2° Classificato € 65 2° Classificata € 65
3° Classificato € 50 3° Classificata € 50
I premi in denaro saranno erogati mediante bonifico bancario entro il 18 aprile 2025.
Premi in natura (Mezza Maratona del Sulcis/CMSB 21,097 km)
Saranno premiati con attrezzatura sportiva, oggetti artigianali o prodotti tipici i primi tre atleti classificati (escludendo quanti già rientrati nelle premiazioni in denaro) delle seguenti categorie:
JM, PM, SM, SM35, SM40, SM45, SM50, SM55, SM60, SM65, SM70, SM75, SM80 e oltre;
JF, PF, SF, SF35, SF40, SF45, SF50, SF55, SF60, SF65, SF70, SF75, SF80 e oltre.
Premi in natura (10 km)
Non sono previsti premi in denaro per i partecipanti alla corsa competitiva di 10 km. Saranno premiati con attrezzatura sportiva, oggetti artigianali o prodotti tipici i primi tre atleti classificati delle seguenti categorie:
JM, PM, SM, SM35, SM40, SM45, SM50, SM55, SM60, SM65, SM70, SM75, SM80 e oltre;
JF, PF, SF, SF35, SF40, SF45, SF50, SF55, SF60, SF65, SF70, SF75, SF80 e oltre.
RISTORO FINALE
L’ASD Atletica Santadi offrirà a tutti i partecipanti un ristoro finale a base di snack, frutta, thè, sali minerali offerti dagli sponsor. Il Ristoro verrà allestito nella zona alta della Piazza Marconi.
​
RIMBORSO DELLE QUOTE DI PARTECIPAZIONE
Non è previsto il rimborso delle quote di partecipazione in nessun caso.
RECLAMI
Eventuali reclami dovranno essere presentati entro 30’ dall’esposizione delle classifiche, in prima istanza verbalmente al Giudice d’Arrivo e in seconda istanza per iscritto al Giudice d'Appello, accompagnati dalla tassa di 100,00 euro, che verrà restituita nel caso in cui il reclamo venga accolto. Per tutto quanto non previsto espressamente dal presente regolamento si rimanda ai regolamenti generali della FIDAL. Il Gruppo Giudici di Gara potrà squalificare gli atleti che non transiteranno nei punti di rilevamento dislocati lungo il percorso, coloro che saranno personalmente accompagnati in gara da ciclisti o da chiunque non sia regolarmente in gara, o che contravverranno alle norme del R.T.I.
DIRITTO DI IMMAGINE
Con l'iscrizione alla Prima Edizione della Mezza Maratona del Sulcis/Cammino Minerario di Santa Barbara, l’atleta autorizza espressamente l’organizzazione, unitamente ai soggetti giuridici con i quali intrattiene rapporti professionali e commerciali relativi e connessi alla ripresa delle immagini dell’Evento, all’acquisizione gratuita del diritto di utilizzare le immagini fisse o in movimento sulle quali potrà apparire, prese in occasione della sua partecipazione alla Mezza Maratona del Sulcis/Cammino Minerario di Santa Barbara, su tutti i supporti visivi nonché sui materiali promozionali e/o pubblicitari prodotti e diffusi in tutto il mondo e per tutto il tempo massimo previsto dalle leggi, dai regolamenti, dai trattati in vigore, compresa la proroga eventuale che potrà essere apportata al periodo previsto.
RESPONSABILITA’ DELL’ATLETA
L’iscritto è responsabile della titolarità e della custodia del proprio pettorale di gara, acquisendo il diritto ad usufruire di tutti i servizi menzionati nel presente regolamento e successivamente comunicati. È da sottolineare che:
-
Chiunque, senza regolare iscrizione, partecipasse senza pettorale, oltre ad essere ritenuto responsabile di danni a persone o cose, incluso sé stesso, incorrerà in sanzioni sportive di competenza degli organi federali e potrà essere passibile delle sanzioni penali previste per il reato di “furto” (art. 624. c.p.).
-
Chiunque, senza regolare iscrizione, partecipasse con un pettorale contraffatto o comunque non conforme all'assegnazione, oltre ad essere responsabile come sopra indicato, incorrerà nelle sanzioni sportive e, inoltre, potrà essere passibile delle sanzioni penali previste per il reato di “furto” (art. 624. c.p.), ovvero, alternativamente, per il reato di truffa (art. 640 c.p).
Nei casi di cui sopra, i partecipanti potranno essere passibili delle sanzioni previste per il reato di “inosservanza dei provvedimenti delle Autorità” (art. 650 c.p.).
Le fattispecie suddette saranno riscontrabili esclusivamente previa verifica di documentazioni fotografiche e/o video.
DICHIARAZIONE DI RESPONSABILITA’
Con l’iscrizione alla manifestazione della Mezza Maratona del Sulcis/Cammino Minerario di Santa Barbara, l’atleta dichiara di conoscere e di accettare il presente regolamento nella sua interezza e di esonerare gli organizzatori da ogni responsabilità, sia civile che penale, per danni a persone e/o cose da lui causati o a lui derivati. Gli atleti partecipanti dovranno rispettare le norme del Codice della Strada.
Inoltre, l’atleta dichiara di non essere a conoscenza di alcuna condizione medica pregressa o di lesioni che possano porlo a rischio nel corso dell'Evento.
PRIVACY
Informativa Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) e art. 13 D.lgs 196/2003 - I dati personali, il cui conferimento è obbligatorio per l’iscrizione alla Mezza Maratona del Sulcis/Cammino Minerario di Santa Barbara e per ricevere informazioni sull'evento e argomenti correlati saranno trattati dagli Incaricati del Comitato Organizzatore, in conformità al codice privacy, per la realizzazione dell’Evento sportivo in oggetto e per l’invio di materiale informativo o pubblicitario da parte dell’ASD Atletica Santadi o dei suoi partner. I dati potranno essere comunicati a soggetti terzi per l’adempimento degli obblighi relativi alla manifestazione o per le finalità sopra indicate. In ogni momento si potranno esercitare i diritti di cui agli articoli 13-21 del GDPR (cancellare, rettificare, etc.) verso il Titolare del trattamento dei dati: ASD Atletica Santadi
AVVERTENZE FINALI
Il Comitato Organizzatore si riserva di modificare, in qualunque momento, ogni clausola del presente regolamento per motivi che riterrà opportuni per una migliore organizzazione della gara previa comunicazione e approvazione da parte di FIDAL Nazionale e CR Sardegna.
Eventuali modifiche a servizi, luoghi e orari saranno tempestivamente comunicate agli atleti tramite il sito internet http://sardegna.fidal.it e/o www.fidal.it e alla pagina Facebook dell’ASD Atletica Santadi.
Per quanto non previsto dal presente regolamento, valgono le norme tecnico-statutarie della FIDAL e del GGG.
CONTATTI/INFO
ASD Atletica Santadi, Via Is Collus snc, c/o Campo Sportivo Comunale, 09010 Santadi (SU)
E-mail: atletica.santadi@tiscali.it
Sito: www.mezzamaratonadelsulcis.com
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/profile.php?id=100093512197554
Tel: Marco +39 3406226813 Elisabetta +39 3495434571 Guido +39 3488566749
Monica +39 3403253027 Nicola +39 3339186830 Angelo +39 3406666204 Francesco +39 3488972048 Carla +39 3497577936
Jeff per info in inglese +39 3485190205
Il Percorso/The Route
![Screenshot 2024-12-31 100027.png](https://static.wixstatic.com/media/88f68e_afdd0df16c8a407c8b25a579de7bf054~mv2.png/v1/fill/w_1206,h_396,al_c,q_90,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/Screenshot%202024-12-31%20100027.png)
REGULATIONS IN ENGLISH
ASD Atletica Santadi
In partnership with the
Fondazione del Cammino Minerario di Santa Barbara (www.camminominerariodisantabarbara.org )
and the Municipality of Santadi, with the approval of the Italian Athletics Federation (FIDAL), is organising for
Sunday 06 April 2025
The 1st Edition of the
“Half Marathon of Sulcis/Cammino Minerario di Santa Barbara”
THE EVENT WILL INCLUDE TWO RACES:
1) Competitive road race of 21.097 km at national level (FIDAL certified), open to the following:
-
Italian and foreign athletes with a minimum age of 18 years (i.e. born in 2007 or earlier), of both sexes resident in Italy regularly registered with Athletics Clubs affiliated to FIDAL for the year 2025 in any age category
-
foreign athletes registered with Clubs affiliated with federations recognised by the WA (also with a minimum age of 18 years – i.e. born in 2007 or earlier)
-
Italian and foreign athletes of both sexes resident in Italy, in possession of a Runcard or Runcard/EPS, limited to persons with a minimum age of 20 years (i.e. born in 2005 or earlier). Taking part is, however, subject to the presentation of a valid medical certificate of fitness for competitive athletics.
2) Competitive road race of 10 km at national level, open to the following:
-
Italian and foreign athletes with a minimum age of 18 years (i.e. born in 2007 or earlier), of both sexes resident in Italy regularly registered with Athletics Clubs affiliated to FIDAL for the year 2025 in any age category
-
foreign athletes registered with Clubs affiliated with federations recognised by the WA (also with a minimum age of 18 years – i.e. born in 2007 or earlier)
-
Italian and foreign athletes of both sexes resident in Italy, in possession of a Runcard or Runcard/EPS, limited to persons with a minimum age of 20 years (i.e. born in 2005 or earlier). Taking part is, however, subject to the presentation of a valid medical certificate of fitness for competitive athletics.
All participants in the 21.097 km and 10 km races must have a valid certificate of fitness for competitive athletics on 6 April 2025. A valid medical certificate must be held at the time of the deadline for registering entries and be valid at least until the day of the race.
PROGRAMME FOR 06 APRILE 2025
07.30 am – Mass in the Parish Church of S. Nicolò di Bari, Piazza Marconi, Santadi, in honour of Saint Barbara
08.00 am – Referees and athletes will meet in Piazza Marconi, Santadi; the Race Secretariat will be in Via Speranza c/o La Bottega dell’Immagine about 20 metres from Piazza Marconi
09.15 am – deadline for collecting bibs and race packs and, where necessary, showing documentation on FIDAL affiliation, Runcards and suitability for competitive athletics
10.00 am – start in Piazza Marconi, on the corner with Via Speranza, of the 1st Half Marathon of Sulcis/Cammino Minerario di Santa Barbara and of the 10 km competitive race
1.00 pm – Awards Ceremony in Piazza Marconi
​
ENTRY FEES
For the Half Marathon of Sulcis/Cammino Minerario di Santa Barbara of 21.097 km:
-
Euro 20 for entries made from 15 January 2025 to 11.59pm on 14 February 2025
-
Euro 25 for entries made from 15 February 2025 to 11.59pm on 14 March 2025
-
Euro 30 for entries made from 15 March to 11.59pm on 02 April 2025
For the 10 km competitive race:
-
Euro 15 for entries made from 15 January 2025 to 11.59pm on 14 February 2025
-
Euro 20 for entries made from 15 February 2025 to 11.59pm on 14 March 2025
-
Euro 25 for entries made from 15 March to 11.59pm on 02 April 2025
HOW TO ENTER THE HALF MARATHON AND THE 10 km RACE
To compete in the 1st Edition of the Half Marathon of Sulcis/Cammino Minerario di Santa Barbara (21.097 km) or the 10 km competitive race, you need to follow a few simple steps:
-
Payment of the Entry Fee to be made no later than 11.59pm on 02 April 2025 in line with the sums indicated in the “ENTRY FEES” paragraph. Payment must be made:
-
through the simple online procedure via http://www.endu.net
-
through a bank transfer to IBAN: 1T71T0101586191000070035265 in the name of ASD Atletica Santadi with the following reason for payment: Half Marathon of Sulcis/CMSB (21.097 km) or 10 km Competitive Race - athlete’s name and Club name OR athlete’s name and Runcard number
-
-
Only for those who pay by bank transfer - Send the payment receipt and Entry Form. Athletes who pay by bank transfer must send an email, within the above payment deadlines, enclosing the bank transfer receipt and the Entry Form (see attachment) duly completed in all its parts to: sardegna@evodata.it
-
Entry Confirmation. To confirm entry no later than 11.59pm on 02 April 2025:
-
all athletes in Clubs affiliated with FIDAL must complete their registration online through the area reserved for Clubs: www.fidal.it - servizi on-line - Affiliazione, Tesseramento, Iscrizioni e Conferme Gare
-
Athletes registered with RUNCARD, RUNCARD EPS and with foreign clubs recognised by WA must send a copy of their valid membership details for the 2025 season and the medical certificate of fitness for competitive athletics valid for 06 April 2025 to: schirrupietro@tiscali.it
NB The presentation of the originals of the above-mentioned documents may be requested when collecting one’s bib
WHAT DOES THE ENTRY FEE INCLUDE
The Entry Fee includes:
-
federation fees
-
race bib
-
rental of timer chip with recording of the actual time taken for each race and the intermediate time at 10.5 km (only for the Half Marathon) by Evodata
-
race pack
-
insurance and medical assistance
-
refreshment stations along the route and at the end of the races
-
changing room facilities (but NO safekeeping) and showers at the Palazzetto dello Sport, Via Is Collus on the corner with Via Roma, Santadi
-
End-of-race refreshments
TIMEKEEPING AND RANKINGS - CHIP
For both races (21.097 km and 10 km), times will be measured and the rankings drawn up (by Evo Data Service) using a “chip” that will be inserted on the back of the bib, given to each athlete. The rankings and times are validated by the Delegated Technical Officials/Appeals Official.
It is forbidden to tamper with the chip and the support that holds it to the bib and any violation of this prohibition will result in the athlete being excluded from the timekeeping and final rankings. The following will be recorded for each athlete: the official time (from the starting gun to the finish line), the net time or “real time” (the time taken between the starting line and the finish line) and the intermediate time for those running the Half Marathon.
​All athletes who finish the race, as well as those who withdraw or do not start, must return their chip to the designated staff in the finish area. The chip can only be used for the First Edition of the “Half Marathon of Sulcis/Cammino Minerario di Santa Barbara”. If you fail to hand the chip in, you must return it by post to ASD Atletica Santadi, Via Is Collus snc, c/o Campo Sportivo Comunale, 09010 Santadi (SU) by 24 April 2025. Failure to return the chip will result in a debt of Euro 20 towards the Organising Committee who will be entitled to seek compensation from the registered participant or the sports club to which they belong.
SECRETARIAT, HANDING OUT OF BIB NUMBERS AND RACE PACKS
The handing out of bibs and race packs for participants in both races (km 21,097 and km 10) will take place as follows:
-
For athletes of clubs affiliated to FIDAL or to other sports or sports promotion bodies: on Saturday 05 April 2025 (4.00-8.00 pm) the bibs and race packs can be collected individually or by a delegated representative of each club, while on Sunday 06 April 2025 (08.00-09.15 am) exclusively by a delegated representative of each club at the Race Secretariat located in Via Speranza c/o La Bottega dell’Immagine 20 metres from the Piazza, upon presentation of the payment receipt.
-
For athletes with Runcards or members of foreign clubs recognised by WA: on Saturday 05 April 2025 (4.00-8.00 pm) and on Sunday 06 April 2025 (08.00-09.15 am) the bibs and race packs can be collected individually or by a delegated representative of the foreign club, at the Race Secretariat located in Via Speranza c/o La Bottega dell’Immagine 20 metres from the Piazza, upon presentation of the payment receipt.
HALF MARATHON ROUTE (21.097 km) and 10 km RACE ROUTE
The route can be considered “The most beautiful Half Marathon route in Sardinia and perhaps in Italy”, passing through Santadi’s famous olive groves and vineyards, visiting some of the typical, small farming settlements of the flourishing Sulcis countryside and covering some sections of Stages 19 and 20 of the beautiful Cammino Minerario di Santa Barbara. This pilgrims’ way – also known as the “CMSB” – is gaining an ever-increasing reputation as one of the most spectacular “cammini religiosi” in Europe, becoming a favourite destination for those seeking the beauty and peace and quiet of nature for reflection and self-discovery, or simply to enhance the health of their mind and body through gentle physical exercise: walking and hiking.
Both the Half Marathon and the 10 km race start from the splendid Piazza Marconi on a 10,549 metre circuit, which is covered twice for the Half Marathon and once, on a slightly shorter route for the 10 km race. This circuit is mostly on tarmac surfaces with a few sections on unmade roads in excellent condition that connect the country roads and add a special, attractive feature to the route. There are no steep climbs or descents but some gentle slopes and inclines that make the route even more interesting and the surrounding panorama of the countryside even more beautiful with the hills and mountains that surround and accompany the circuit.
The route is well manned and has the correct number of refreshment stations and signs showing the distance covered after each km.
​
STARTING AREA
The start will take place from the large Piazza Marconi with a single starting grid.
Athletes will access the starting grid along a corridor under the guidance of the Race Officials.
FINISHING AREA
Near the finishing line there will be a lane reserved for Half Marathon athletes in transit to the second lap and a corridor for those completing their race that leads them to the end-of-race refreshments area.
PARKING
Athletes and those accompanying them are invited to use the parking areas that will be announced a few days before the race, on the Fidal website, on the mezzamaratonadelsulcis.com and on the Atletica Santadi Facebook page.
AWARDS AND PRIZES
The Organising Committee will award all prizes EXCLUSIVELY to those entitled to them and only during the Awards Ceremony which will be held at the end of the event around 1.00 pm in Piazza Marconi.
ASD Atletica Santadi reserves the right to announce during the awards ceremony, any additional last-minute prizes.
​Cash prizes (Half Marathon of Sulcis/CMSB 21.097 km)
In line with the provisions of Article 38 of the 2025 FIDAL Event Organisation Rules regarding national level road events, cash prizes will be awarded to the first 5 Italian or foreign athletes (registered with FIDAL-affiliated Clubs) listed in the overall ranking regardless of their age category. (NB No cash prizes will be awarded to athletes competing with a RUNCARD or RUNCARD EPS). The cash prizes are as follows:
Men Women
1st Place €250 + Trophy 1st Place €250 + Trophy
2nd Place €200 2nd Place €200
3rd Place € 150 3rd Place € 150
4th Place € 100 4th Place € 100
5th Place € 50 5th Place € 50
Furthermore, in compliance with Article 38(4) of the rules and regulations of road races, 25% of the prize money is reserved for the first 3 eligible Italian athletes – provided that their time is less than 1h11'00 for men and 1h23'00 for women – regardless of their age category. (NB No cash prizes will be awarded to athletes competing with a RUNCARD or RUNCARD EPS). These cash prizes will be added to any prize won based on the overall ranking.
Italian men Italian women
1st Place € 80 1st Place € 80
2nd Place € 65 2nd Place € 65
3rd Place € 50 3rd Place € 50
Cash prizes will be paid by bank transfer by 18 April 2025.
​
Prizes in kind (Half Marathon of Sulcis/CMSB 21.097 km)
The first three finishers in the following age categories (excluding those already awarded cash prizes) will be awarded with sports equipment, handicrafts or typical products:
Under-20M, Under-23M, SeniorM, SM35, SM40, SM45, SM50, SM55, SM60, SM65, SM70, SM75, SM80 and so on;
Under-20F, Under-23F, SeniorF, SF35, SF40, SF45, SF50, SF55, SF60, SF65, SF70, SF75, SF80 and so on.
​
Prizes in kind (10 km)
There are no cash prizes for participants in the 10 km competitive race. The first three athletes of the following age categories will be awarded with sports equipment, handicrafts or typical products:
Under-20M, Under-23M, SeniorM, SM35, SM40, SM45, SM50, SM55, SM60, SM65, SM70, SM75, SM80 and so on;
Under-20F, Under-23F, SeniorF, SF35, SF40, SF45, SF50, SF55, SF60, SF65, SF70, SF75, SF80 and so on.
​
END-OF-RACE REFRESHMENTS
ASD Atletica Santadi will offer all participants end-of-race refreshments consisting of snacks, fruit, tea, mineral salts offered by the sponsors. The refreshments will be provided in the top area of Piazza Marconi.
REFUND OF ENTRY FEES
Under no circumstances will Entry Fees be refunded.
PROTESTS
Any protests must be submitted within 30 minutes of of the finishing order being displayed, in the first instance verbally to the Finishing Line Official and in the second instance in writing to the Appeal Judge, accompanied by the fee of 100.00 euros, which will be returned if the protest is upheld. For anything not expressly provided for in these Regulations, one should refer to the general FIDAL regulations. The Race Officials Group (GGG) may disqualify any athletes: i) who do not pass through the race check-points located along the route, ii) who are personally accompanied in the race by cyclists or by anyone who is not regularly competing and iii) who contravene the rules of the R.T.I.
RIGHT TO USE IMAGES
By entering the First Edition of the Half Marathon of Sulcis/Cammino Minerario di Santa Barbara, athletes expressly authorise the organisation, together with the legal entities with which it has professional and commercial relationships relating to and connected with filming images during the event, to acquire free of charge the right to use all still or moving images in which they may appear, taken during their participation in the Half Marathon of Sulcis/Cammino Minerario di Santa Barbara, on all visual media as well as on promotional and/or advertising materials produced and distributed throughout the world and for maximum period permitted by the laws, regulations, and treaties in force, including any extensions that may be made to the expected period.
RESPONSIBILITIES OF ATHLETES
All registered participants are responsible for the ownership and custody of their own race bib and acquire the right to use all the services mentioned in these Regulations and announced subsequently. It should be emphasised that:
-
Anyone taking part in the event, without a regular entry and bib, will be held liable for any damage to people or things, including themselves, and will also incur sporting penalties through the federal bodies and may be liable for criminal sanctions for “theft” (Art. 624 Italian Criminal Code).
-
Anyone taking part in the event, without a regular entry and with a counterfeit bib or otherwise not in accordance with the number assignment, will be held liable as above, will incur sporting penalties and may also be liable for criminal sanctions for “theft” (Art. 624 Italian Criminal Code), or, alternatively, for the crime of fraud (Art. 640 Italian Criminal Code).
In the above cases, participants may also be liable to the sanctions provided for the crime of “failure to comply with the provisions of the Authorities” (Art. 650 Italian Criminal Code).
The above-mentioned cases can only be verified after checking photographic and/or video documentation.
​
DECLARATION OF RESPONSIBILITY
By entering for the Half Marathon of Sulcis/Cammino Minerario di Santa Barbara, athletes declare that they understand and accept these Regulations in their entirety and exonerate the Organisers from any liability, whether civil or criminal, for damage to persons and/or things caused by or resulting from their actions. Athletes taking part in the event must comply with the Italian Highway Code.
Furthermore, all competing athletes declare that they are not aware of any previous medical conditions or injuries that could put them at risk during the Event.
PRIVACY
Privacy Policy - Regulation (EU) 2016/679 (GDPR) and Article 13 of Italian Legislative Decree 196/2003 - The personal data, which must be provided for entry to the Half Marathon of Sulcis/Cammino Minerario di Santa Barbara and to receive information about the event and related topics, will be processed by the Organising Committee’s Processors, in accordance with the Privacy Code, for the realisation of the sports Event in question and for sending information or advertising material by ASD Atletica Santadi or its partners. The data may be disclosed to third parties for the fulfilment of obligations relating to the Event or for the purposes indicated above. At any time, athletes may exercise the rights set out in Articles 13-21 of the GDPR (cancellation, rectification, etc.) with respect to the Data Controller: ASD Atletica Santadi
FINAL POINTS
The Organising Committee reserves the right to modify, at any time, any clause of these Regulations for reasons it deems appropriate in order to improve the organisation of the race, subject to notifying and gaining approval from FIDAL Nazionale and CR Sardegna.
Any changes to services, locations and times will be promptly communicated to athletes via the website http://sardegna.fidal.it or www.fidal.it and on the website mezzamaratonadelsulcis.com and the Facebook page of ASD Atletica Santadi.
For anything not covered by these Regulations, the technical-statutory rules of FIDAL and the Race Officials Group (GGG) shall apply.
CONTACT US/INFO
ASD Atletica Santadi, Via Is Collus snc, c/o Campo Sportivo Comunale, 09010 Santadi (SU)
email: atletica.santadi@tiscali.it
Website: www.mezzamaratonadelsulcis.com
Facebook page: https://www.facebook.com/profile.php?id=100093512197554
Tel: Marco +39 3406226813 Elisabetta +39 3495434571 Guido +39 3488566749
Monica +39 3403253027 Nicola +39 3339186830 Angelo +39 3406666204 Francesco +39 3488972048 Carla +39 3497577936
Jeff for info in English +39 3485190205