top of page

Santadi

Santadi aerial.jpg

Santadi è un paese di 3000+ abitanti situato nel Basso Sulcis, parte del sud-ovest della Sardegna e dista circa 60 km da Cagliari, capoluogo della Sardegna.

E’ rinomato per la sua ricca enogastronomia (vini, formaggio, carne di allevamenti locali, il pane e l’olio d’oliva) per le bellezze naturalistiche (le Grotte de Is Zuddas, il bosco di Pantaleo, parte del Parco Naturale de Gutturu Mannu, e i suoi bellissimi paesaggi collinari e montuosi) e per le numerose testimonianze del passato (Sito Archeologico di Pani Loriga, Tomba di giganti di Barrancu Mannu, Terme Romane de Is Figueras, Pozzo Sacro di Tattinu, Sa Domu Antiga e la Necropoli di Montessu a Villaperuccio).

Tutte le sue risorse turistiche e non si possono ricercare con facilità nei vari motori di ricerca ma l’ASD Atletica Santadi sarà felice di fornire informazioni e contatti in italiano o inglese, anche con l’aiuto della efficientissima Pro Loco di Santadi.

La Piazza Marconi di Santadi segna anche il passaggio dalla 19ma alla 20ma tappa del Cammino Minerario di Santa Barbara, cui è intitolato la nostra Mezza Maratona

​

Santadi is a town of 3000+ inhabitants located in Basso Sulcis, part of the south-west of Sardinia and is about 60 km from Cagliari, the capital of Sardinia.

It is renowned for its rich food and wine (wines, cheese, meat from local farms, bread and olive oil), for its outstandingly beautiful nature (the Caves of Is Zuddas, the Pantaleo forest, part of the Natural Park of Gutturu Mannu, and its delightful hilly and mountainous landscapes) and also for the abundant evidence about the past (Archaeological Site of Pani Loriga, Tomb of Giants of Barrancu Mannu, Roman Baths of Is Figueras, Sacred Well of Tattinu, Sa Domu Antiga and the Necropolis of Montessu in Villaperuccio).

All its tourist and non-tourist resources can be easily searched for on the various search engines but ASD Atletica Santadi will be happy to provide information and contacts in Italian or English, also with the help of the highly efficient Pro Loco of Santadi, the local Tourist Association.

Piazza Marconi in the centre of Santadi also marks the start and finish of the 19th and 20th sections of the Cammino Minerario di Santa Barbara which gives its name to our Half Marathon.

Tomba di giganti.jpeg

La Tomba di Giganti - Barrancu Mannu

Cervo Sardo.jpeg
Cervo Sardo - Foresta di Pantaleo
Pani Loriga.jpeg
Sito Archeologico di Pani Loriga
Grotte 1.jpeg
Particolarità rara delle Grotte de Is Zuddas
bottom of page